
Oggi sul blog abbiamo come graditissimo ospite Giuseppe Leonardi, giovane 400ista della nazionale, titolare nel quartetto che si è di recente imposto ai Giochi del Mediterraneo.
Qui trovate anche il suo profilo FIDAL con i risultati agonistici aggiornati.
Buona lettura.
PRESENTAZIONE
Ho 21 anni, sono nato il 31 luglio 1996 quindi sono all'ultimo anno promesse, sono nato a Catania e al momento il mio lavoro è il mio sport, grazie al gruppo sportivo dell'arma dei carabinieri.
Al momento non studio proprio perché voglio dedicare tutte le mie energie all'atletica.
La mia società è il gruppo sportivo dei carabinieri, ma sono iscritto anche a una società civile, ovvero l'A.S.D Enterprise di Benevento.
Il mio allenatore/mentore, è il professore Filippo Dimulo, al momento mi alleno con altri atleti come Andrea Sardo, Riccardo Nania, Matteo Milazzo, Gabriele Guarrera e Alessia Carpinteri.
Ho iniziato a fare Atletica quando avevo all'incirca 10 anni, nella mia vita ho provato molti sport, sono sempre stato portato per lo sport, qualsiasi cosa facevo, riuscivo a portare medaglie anche se la svolta la ebbi dopo aver giocato a calcio, li capì che dovevo correre, giocavo in difesa, ero il più veloce e resistente, non solo della mia squadra, ma di chiunque mi si poneva contro, non ero molto tecnico con la palla, ma correvo senza stancarmi, quindi anche sotto l'influenza (positiva) di mia mamma che ha avuto un passato come atleta, ho deciso di provare anche l'atletica, sono e sono stato agonista fin da quando ero bambino, amavo gareggiare e mettermi in competizione ed è il motivo per cui io con l'atletica ho raggiunto il mio mondo, dato che dipendeva tutto e solo da me, dalle mie capacità, amavo l'idea di poter vincere contando solo su me stesso.
Voglio aggiungere inoltre che fin da piccolo sogno le olimpiadi, è stato sempre il mio sogno, mi ricordo che da piccolo, quando avevo circa 7 anni se non più piccolo, trovai una cassetta in bianco e nero dove facevano vedere le olimpiadi ( non ricordo quali) e da lì, mi innamorai.
Al momento non studio proprio perché voglio dedicare tutte le mie energie all'atletica.
La mia società è il gruppo sportivo dei carabinieri, ma sono iscritto anche a una società civile, ovvero l'A.S.D Enterprise di Benevento.
Il mio allenatore/mentore, è il professore Filippo Dimulo, al momento mi alleno con altri atleti come Andrea Sardo, Riccardo Nania, Matteo Milazzo, Gabriele Guarrera e Alessia Carpinteri.
Ho iniziato a fare Atletica quando avevo all'incirca 10 anni, nella mia vita ho provato molti sport, sono sempre stato portato per lo sport, qualsiasi cosa facevo, riuscivo a portare medaglie anche se la svolta la ebbi dopo aver giocato a calcio, li capì che dovevo correre, giocavo in difesa, ero il più veloce e resistente, non solo della mia squadra, ma di chiunque mi si poneva contro, non ero molto tecnico con la palla, ma correvo senza stancarmi, quindi anche sotto l'influenza (positiva) di mia mamma che ha avuto un passato come atleta, ho deciso di provare anche l'atletica, sono e sono stato agonista fin da quando ero bambino, amavo gareggiare e mettermi in competizione ed è il motivo per cui io con l'atletica ho raggiunto il mio mondo, dato che dipendeva tutto e solo da me, dalle mie capacità, amavo l'idea di poter vincere contando solo su me stesso.
Voglio aggiungere inoltre che fin da piccolo sogno le olimpiadi, è stato sempre il mio sogno, mi ricordo che da piccolo, quando avevo circa 7 anni se non più piccolo, trovai una cassetta in bianco e nero dove facevano vedere le olimpiadi ( non ricordo quali) e da lì, mi innamorai.